Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Verità

Verità arma esotica di Destiny2

Verità è un graditissimo ritorno dal primo capitolo della saga, con i suoi perks principali che rimangono generalmente invariati, ricerca automatica dei razzi molto aggressiva, così granata e ferri di cavallo che permette la detonazione in prossimità dei bersagli, una dei perks favoriti di sempre.

Premettendo che i frammenti della mappa potete(per ora) prenderli da Petra, ecco i semplici steps per completare la quest ed ottenere Verità

Completare il serraglio

Il primo passo è quello di giocare al Serraglio, che questa settimana ha anche un nuovo Boss finale Ogre. Non c’è nulla di particolare da fare se non completare il Serraglio stesso, indipendentemente dalle Rune che userete otterrete comunque l’oggetto della missione una volta completata la nuova modalità Serraglio.

Visitate Petra Venj e completate una sfida ascendente

Andate da Petra Venj nella città sognante e completate una sfida ascendente (Volendo potreste anche prendere la taglia della sfida ascendente da Petra così da avere anche un armamento potente come drop).Prendete quindi la vostra tintura e come lo step precedente non dovrete fare nulla in più oltre al normale completamento della missione.

Come completare i quattro frammenti della mappa

Primo frammento

Ottenete un Distintivo Della Corsara nella Città Sognante. Potete ottenerne uno uccidendo una qualsiasi orda di Infami nella Città Sognante leggete nei dettagli dove si trova il corpo della guardia degli insonni abbattuti e sconfiggite il boss. Infine, consegnatelo a un qualsiasi avamposto dei Corsari presente nella Città Sognante.

Secondo frammento

Dovete completare tre Cala La Notte con un handicap di 100 o più e ottenere 60 uccisioni con il lanciarazzi. È meglio usare peso massimo con l’handicap -100 e completare tre Cala La Notte, assicurandosi di ottenere almeno 20 uccisioni con lanciarazzi per Cala.

Terzo frammento

Dovete ottenere 50 uccisioni con il lanciarazzi su Nessus in Ascendenza, se avete Bobina di Wardcliff usatelo, perfetto per l’occasione.

Quarto frammento

Andate alla Riva Contorta e ottieni 100 uccisioni dell’Alveare, se volete fare in fretta andate al Taglio di Sorkis e completate il settore perduto Turbina della Nave dei Lupi

Vegliante Del Niente

Avviate Vegliante del niente. Lungo la strada, ci sono piccoli oggetti luminosi nascosti che assomigliano a piccoli ologrammi del pianeta Saturno. Trovate e attivatene 5,le posizioni dei primi 5 artefatti sono le seguenti:

  • 1 Di fronte alla prima porta che trovate sulla strada appena entrati, in cima a una serie di scatole, subito dopo aver ucciso il primo Minotauro.
  • 2 Nell’angolo posteriore dietro gli spuntoni dopo essere scesi nel buco del pavimento.1 Di fronte alla prima porta che trovate sulla strada appena entrati, in cima a una serie di scatole, subito dopo aver ucciso il primo Minotauro.
  • 3 Non appena si entra nella stanza con quattro tram, due su ogni lato, saltare sopra le rotaie in acciaio sulla vostra sinistra e tornate indietro camminando sulle rotaie verso il muro. Troverete un altro artefatto qui.
  • 4 Procedendo sempre lungo la rotaia di sinistra , guardando verso il basso noterete un buco nel quale si può cadere che porta in un tunnel sotterraneo. L’artefatto si trova all’interno del tunnel.
  • 5 Procedendo sempre lungo la rotaia di sinistra , guardando verso il basso noterete un buco nel quale si può cadere che porta in un tunnel sotterraneo. L’artefatto si trova all’interno del tunnel.
  • 6 Quando si sale le scale per lasciare la sezione del tram, guardare in cima alla tubazione arancione a destra, appena si lasciano le scale e si entra nel corridoio, troverete un altro artefatto sopra i tubi nell angolo alla vostra destra.

Poi sconfiggete il boss. Prendete un’altra tintura e saltate dalla parte posteriore della piattaforma in cui era il boss sulle piattaforme Ascendenti. Dirigetevi verso la vostra destra, trovate la Verità.

In fondo pagina trovate i link per i video del gameplay dei primi due steps, sotto il video della terza ed ultima parte

Abbiate cura della vostra luce!!! Sylar981

The Flash 5

Recap del finale di stagione

Ricapitolando cosa è successo nell’ultimo episodio della 5 stagione…

Applausi e lacrime nel finale di Flash della quinta stagione, la storia della legacy con la stagione stessa è arrivata al finale dolceamaro.

L’ultimo episodio inizia con la voce fuori campo di Nora (Jessica Parker Kennedy) che ripercorre il suo viaggio personale per diventare un eroe mentre la scena riprende da dove aveva lasciato nell’episodio precedente; ovvero quando Elongated Man (Hartley Sawyer) salta davanti alla pistola specchio per impedire a Flash di uccidere Cicada 2 (Sarah Carter).

Questa mossa lascierà Ralph in pessime condizioni di non poter nemmeno spiegare al team le sue motivazioni e Cicada 2 ne approfitta per scappare ancora.

Sarà Sherloque (Tom Cavanagh) a raccontare alla squadra la brillante deduzione di Ralph ovvero la scoperta del piano di Eobard Thawne di distruggere il pugnale nel passato in modo da poter sfuggire nel futuro alla propria morte e la povera Nora capisce di aver fatto un errore grave nel fidarsi di Thawne(interpretato sempre da Tom Cavanagh). Adesso deve il team deve decidere se fermare Cicada oppure Thawne, sarà Flash che prenderà la decisione di fermare Cicada per poter salvare la vita a innumerevoli metaumani.

Nel frattempo, Cicada torna nella sua casa nel bosco dove nasconde la se stessa più giovane che sta ancora avendo visioni di suo zio morto il quale le consiglia di riparare la sfera del tempo e tornare indietro nel tempo alla notte dell’esplosione dell’acceleratore di particelle e rilasciare la cura per le metatossine per curare tutti i meta, incluso Flash.

Barry e Nora scoprono dove si trova il nascondiglio di Cicada tramite un pezzo di legno della stessa casa nel bosco. Dopo aver rianimato Ralph con un’esplosione per invertire gli effetti della pistola specchio, Cisco utilizza il pezzo di legno raccolto da Barry e Nora e tramite i suoi poteri individua il nascondiglio di Cicada. Il team ha un piano per attirare Cicada lontano dalla sua versione più giovane (Grace) in modo da poter convincere quest’ultima a prendere la cura. Mentre sono nella casa del bosco vengono però intercettati da Cicada che giura di ucciderli tutti due volte in un giorno.

Al grido di Joe si apre un portale che risucchia Cicada ai laboratori S.T.A.R., Nora tenta di convincere la giovane Grace a prendere la cura ma senza successo, la materia oscura presente nella sua ferita sulla testa è troppo forte e resiste anche alla cura stessa.

Cicada riesce a fuggire dai laboratori S.T.A.R. e torna alla capanna subito dopo che Grace ha preso la cura usando i suoi poteri per immobilizzare Flash e gettare Nora a terra, Cicada dice a Flash che dovrà guardare mentre distrugge la sua famiglia nel modo in qui lui ha distrutto la sua. Cisco invia una pistola a specchio attraverso un portale nelle mani di Barry il quale distrugge il pugnale. L’esplosione della pistola ha anche effetto immediato su Cicada che si polverizza.

Nel futuro nel futuro la distruzione del pugnale comporta anche la distruzione del pugnale che stava smorzando i poteri di Thawne. Gli occhi di Thawne brillano di rosso è uccide tutte le guardie, ma prima che possa fuggire la scena inizia a scorrere indietro e vediamo Barry e Nora presentarsi alla prigione. Flash sa come invertire il tempo in qualche modo, questo però non sembra essere un problema per Thawne che li deride vantandosi di essere l’unico in grado di saper manipolare la linea temporale e che il destino di Flash sia sempre quello di sparire nel futuro.

Thawne dice a Barry che l’unico modo per salvare Nora e portarla nella forza di velocità negativa. Adesso Barry è costretto a scegliere se prendere Thawne o lasciarlo andare salvando la figlia, le parole che usa Thawne per salutare Barry sono: “Ci vediamo alla prossima crisi” riferendosi all’evento cross-over di quest’anno Crisi delle Terre Infinite (argomento che tratteremo in un altro articolo in quanto è veramente un argomento troppo vasto).

A questo punto Nora e Barry incominciano a correre per cercare di far entrare Nora nella forza della velocità negativa, ad un tratto però Nora si ferma e torna indietro dalla madre Iris dicendo in lacrime ai propri genitori che non vuole essere consumata dalla forza negativa della velocità e diventare come Thawne. Scena molto emotiva e intensa mentre Nora si dissolve fra le braccia di Barry e Iris avvolte intorno a lei.

Ma non sono finite le separazioni per il team, anche Sherloque dice il suo addio e ritorna sulla sua terra per stare con il suo nuovo amore Renee Adler. Barry, Joe e Cecile vengono convocati alla CCPD dove il capitano Singh dice loro che è stato promosso a capo della polizia, e che vorrebbe che Joe prendesse il suo posto come capitano. Singh dice a Joe che avrà l’aiuto di Barry, dicendo: “Non è vero, Flash?” Singh è un detective, dopo tutto, quindi è giusto che sappia che Barry è Flash.

Un altro personaggio a fare il suo saluto è Cisco (Carlos Valdes) il quale chiede a Caitlin(Killer Frost) di farsi iniettare la cura perché non vuole più essere Vibe. Dopo aver assunto la cura si allontana a braccietto con Camilla il suo nuovo amore ma non prima di aver lasciato in regalo a Caitlin un nuovo completo per Killer Frost.

Barry e Iris si stanno consolando a vicenda nel caveau temporale. Trovano una chiave che sblocca una registrazione che Nora ha fatto per loro, nel caso in cui le cose non avessero funzionato. La stessa voce fuoricampo di Nora dirà loro che è felice di conoscerli e che ha imparato a essere un eroe amandoli entrambi incondizionatamente da ciò che il futuro riserverà loro.

I genitori quindi lasciano il caveau e subito dopo si vede un inquietante scena dove Gideon avverte di un cambio del flusso temporale, il giornale dove era indicata la data di scomparsa di Flash a causa della Crisi(Crisi sulle terre infinite) nel 2024 cambia e diventa 2019 agganciando così la serie verso il nuovo crossover di quest’anno menzionato prima.

Sarà veramente una stagione epica secondo me!!!

Attendiamo quindi l’uscita del primo episodio della 6 stagione previsto per il 9 ottobre su CW.

Abbiate cura della vostra luce

Sylar981

Swamp Thing

Fonte Wikipedia The Swamp Thing

Swamp Thing è una serie televisiva statunitense basata sull’omonimo fumetto creato da Len Wein e Bernie Wrightson per la DC Comics.

La serie è stata pubblicata su DC Universe a partire dal 31 maggio 2019, con un episodio a cadenza settimanale; tuttavia dopo la distribuzione della prima puntata è stata annunciata la cancellazione della serie, per motivi ancora ignoti. La stagione sarà caricata integralmente sulla piattaforma streaming, ma non ci sarà un prosieguo.

Trama

Abby Arcane torna a casa a Houma, in Louisiana, per indagare su un virus mortale trasportato dalla palude, dove sviluppa un legame con lo scienziato Alec Holland. Dopo che Holland muore tragicamente, Abby scopre i misteri della palude e che Holland potrebbe non essere morto dopotutto.

Doom Patrol

Fonte Wikipedia Doom Patrol

Doom Patrol è una serie televisiva statunitense basata sull’omonimo gruppo di supereroi creato da Arnold Drake, Bob Haney e Bruno Premiani per la DC Comics.

È uno spin-off della serie TV Titans e vede nel cast April BowlbyBrendan Fraser e Matt Bomer.

La serie viene pubblicata sul servizio DC Universe dal 15 febbraio 2019.[1]

Trama

Ambientato dopo gli eventi di Titans, la serie segue la Doom Patrol, composta da RobotmanNegative Man, Elasti-Woman, Crazy Jane e Cyborg, quando ricevono una missione per impedire al sovrannaturale Mr. Nobody di conquistare tutto il mondo.

Black Lightning

Fonte Wikipedia Blacklighting

Black Lightning è una serie televisiva di supereroi sviluppata da Salim Akil, basandosi sul personaggio DC Comics Fulmine Nero.

Il cast è composto da Cress Williams nei panni di Fulmine Nero, China Anne McClain nel ruolo di Jennifer Pierce / Lightning, Nafessa Williams interpreta Anissa Pierce / Thunder, Christine Adams nel ruolo di Lynn Stewart.

Il 2 aprile 2018 The CW rinnova la serie per una seconda stagione[2] trasmessa dal 9 ottobre 2018.[3]

Il 31 gennaio 2019, la serie viene rinnovata per una terza stagione.[4]

Trama

Jefferson Pierce in passato ha usato i suoi superpoteri per proteggere Freeland, ma ha abbandonato l’attività di protettore per salvaguardare la sua salute e per dedicarsi alla propria famiglia e lavorare nel liceo locale in qualità di preside. Tuttavia, l’arrivo di The Hundred, una nuova gang criminale nella città, e il fatto che la figlia voglia farsi giustizia da sola, perché le autorità non hanno più il controllo della situazione, lo costringono a riprendere i panni di Fulmine Nero.

Batwoman

Fonte Wikipedia Batwoman

Batwoman è un’imminente serie televisiva statunitense di supereroi realizzata da Caroline Dries e Greg Berlanti. Essa è basata sul personaggio omonimo della DC Comics, Kate Kane nei panni di un giustiziere con una veste nera creato da Geoff JohnsGrant MorrisonGreg RuckaMark Waid e Keith Giffen. La serie sarà ambientata nel Arrowverse, condividendo alcune continuità con le altre serie televisive dell’universo. È prevista che andrà in onda sulla rete televisiva The CW, la domenica sera, a partire da Autunno 2019.[1]

A maggio 2018, fu annunciato che Batwoman sarebbe comparsa in “Elseworlds”, uno dei crossover della serie Arrowverse, con un annuncio due mesi dopo che era in fase di sviluppo una serie incentrata sul personaggio, dalla stessa Caroline Dries.

Il 17 luglio 2019 verrà trasmessa in anteprima la premiére della serie, poi regolarmente dal 6 ottobre 2019.

Supergirl

Fonte Wikipedia Supergirl

Supergirl è il nome di diversi personaggi dei fumetti DC Comics. Sono supereroine generalmente considerate la controparte femminile di Superman. La prima Supergirl è apparsa su Superman n. 123 (1958) e fu creata dallo scrittore Otto Binder e dal disegnatore Al Plastino. Binder ha anche creato le controparti femminili di Capitan Marvel (Mary Marvel) e di Capitan America (Miss America).

A causa di qualche discordanza di continuity, durante gli anni sono apparse molte versioni differenti di Supergirl; ciononostante, l’incarnazione più conosciuta è Kara Zor-El, cugina di Superman, inviata anch’essa sulla Terraquando il loro pianeta natale Krypton esplose. Come suo cugino, Kara può volare e possiede varie capacità superumane.

Nel 1985, la miniserie Crisi sulle Terre infinite ha presentato la morte di Supergirl e ha dato il via a un tentativo di riordinare la continuity dell’universo DC con un radicale reboot, nel quale Superman era l’unico sopravvissuto del suo pianeta. Questo diede il via all’introduzione nei successivi vent’anni di numerose incarnazioni di Supergirl, nessuna delle quali era cugina di Superman, fino all’introduzione nel 2004 di Kara Zor-El nella serie Superman/Batman scritta da Jeph Loeb, con delle origini simili a quelle della Silver Age. Viene scoperta da Batman nella baia di Gotham City all’interno di una navicella spaziale.

Legends of Tomorrow

Fonte Wikipedia Legends of Tomorrow

DC’s Legends of Tomorrow, nota semplicemente come Legends of Tomorrow, è una serie televisiva statunitense creata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg in onda sul canale The CW, basata su un gruppo di personaggi della DC Comics. È ambientata all’interno dell’Arrowverse, e rappresenta uno spin-off di Arrow e The Flash, incluse nello stesso universo. Gli showrunner della serie sono Phil Klemmer e Chris Fedak.

La serie è incentrata su un gruppo di personaggi già comparsi in altre serie dell’Arrowverse, le cosiddette Leggende, che cercano di salvare il mondo viaggiando nel tempo. Protagonisti della serie sono Caity LotzVictor GarberBrandon RouthFranz DramehCiara RenéeFalk HentschelDominic PurcellWentworth Miller e Arthur Darvill come Rip Hunter. Lo sviluppo della serie è iniziato nel marzo 2015. Le riprese della serie sono iniziate il 9 settembre 2015 a Vancouver, nella Columbia Britannica.

La serie è trasmessa sulla rete televisiva statunitense The CW dal 21 gennaio 2016. Nel gennaio 2017, The CW ha rinnovato la serie per una terza stagione. In Italia, la prima stagione è trasmessa in prima visione sul canale pay Premium Action dal 19 ottobre 2016. In chiaro viene trasmessa su Italia 1 dal 27 dicembre 2017. I produttori hanno annunciato il 31 gennaio del 2019 che la serie è stata rinnovata per una quinta stagione.

Arrow

Fonte Wikipedia Arrow

Arrow è una serie televisiva statunitense creata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg in onda sul canale The CW, basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumettipubblicata da DC Comics. Si tratta della prima serie dell’Arrowverse, ed ha avuto due spin-offThe Flash e Legends of Tomorrow, entrambe inserite nel medesimo universo. Gli showrunner della serie sono Greg Berlanti, Andrew Kreisberg e Marc Guggenheim.

La serie è incentrata su Oliver Queen, interpretato da Stephen Amell, che, dopo aver passato cinque anni su un’isola deserta, fa ritorno a Starling City nei panni del giustiziere mascherato Green Arrow. Fanno parte del cast principale anche Emily Bett RickardsDavid RamseyWilla HollandPaul BlackthorneKatie CassidyColin DonnellManu BennettColton HaynesJohn BarrowmanSusanna ThompsonEcho KellumJosh SegarraRick Gonzalez e Juliana Harkavy. La serie è principalmente girata a Vancouver, nella Columbia Britannica, in Canada.

Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW.[1] In Italia, la prima stagione è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo[2] al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio al 9 giugno 2014, è andata in onda la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione era stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 su Premium Action. Dal 20 gennaio al 23 giugno 2015, è stata trasmessa in prima tv assoluta la terza stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione era stata trasmessa dal 20 ottobre 2014 su Premium Action. La quarta stagione è stata trasmessa su Italia 1 dal 12 gennaio 2016, anche se la versione sottotitolata in italiano è stata trasmessa a partire dal 23 dicembre 2015 su Premium Action.[3][4] Anche la quinta stagione è stata trasmessa da Italia 1 e la versione sottotitolata su Premium Action. Dalla sesta stagione, la serie andrà in onda in prima visione assoluta su Premium Action dal 5 febbraio 2018.[5] Il 3 aprile 2018 la serie è stata rinnovata per una settima stagione. Il 31 gennaio 2019 la serie è stata rinnovata per un’ottava. Il 6 marzo dello stesso anno è stato confermato che l’ottava stagione sarà l’ultima.[6]

The Flash

Fonte wikipedia Flash

The Flash è una serie televisiva statunitense creata da Greg Berlanti, Andrew Kreisberg e Geoff Johns in onda sul canale The CW, basata sul personaggio omonimo dei fumetti della DC Comics. Si tratta di uno spin-off di Arrow ed è ambientata nell’Arrowverse, universo immaginario che include anche Legends of Tomorrow. Nella prima stagione lo showrunner della serie è Andrew Kreisberg, mentre a partire dalla seconda si aggiungeranno Gabrielle Stanton e Aaron e Todd Helbing.

La serie è incentrata sulle vicende di Barry Allen, interpretato da Grant Gustin, uno scienziato forense che, in seguito all’esplosione di un acceleratore di particelle, acquisisce una velocità superumana, che usa per combattere i criminali a Central City nei panni del supereroe Flash. Ad aiutarlo nella lotta contro la criminalità ci sono gli scienziati dei Laboratori S.T.A.R. Caitlin SnowCisco Ramon e Harrison Wells, l’amica d’infanzia Iris West e il detective Joe West. Fanno parte del cast principale anche Danielle PanabakerCandice PattonRick CosnettCarlos ValdesThomas CavanaghJesse L. Martin e Keiynan Lonsdale.

Inizialmente concepita come un backdoor pilot, i riscontri positivi che ha avuto l’attore Grant Gustin durante le sue due apparizioni in Arrow hanno portato i dirigenti a scegliere di sviluppare una serie completa con un budget più ampio. Colleen Atwood, costumista di Arrow, è stata scelta per disegnare l’uniforme di Flash. Il team creativo voleva assicurarsi che Flash assomigliasse alla sua controparte fumettistica, e che non sarebbe stato semplicemente una brutta imitazione. La serie è principalmente girata a Vancouver, nella Columbia Britannica, in Canada.

La prima stagione è stata trasmessa negli Stati Uniti dal 6 ottobre 2014 da The CW. Dal 5 ottobre 2015 è stata trasmessa la seconda stagione; l’11 marzo 2016 è stata rinnovata anche per una terza stagione trasmessa, sempre negli Stati Uniti, dal 4 ottobre 2016. L’8 gennaio 2017, la serie è stata rinnovata per una quarta stagione, trasmessa negli Stati Uniti dal 10 ottobre 2017. In Italia le prime tre stagioni sono andate in onda su Italia 1 dal 20 gennaio 2015. Dalla quarta stagione, la serie è trasmessa da Premium Action dal 5 febbraio 2018 in prima visione assoluta. La serie è stata rinnovata per una quinta stagione che viene trasmessa negli Stati Uniti dal 9 ottobre 2018. Il 31 gennaio 2019, The CW ha rinnovato la serie per una sesta stagione.