
Dopo aver visto la serie…
Dopo aver visto tutta la stagione, devo dire che mi è molto piaciuta, un ottima narrativa, un cast molto bravo a interpretare i ruoli, ma soprattutto e finalmente una cosa che tutti vogliono da una serie come questa…RISPOSTE!!!
Attenzione Spoiler!!!Non continuate se non avete visto la serie!!!
Dunque…Dicevamo risposte…Ed effettivamente la serie le risposte che ci servono, le svela subito…Partendo dall’inizio abbiamo i nostri personaggi bloccati su quest’isola, senza sapere chi sono, da dove vengono e perché sono lì.Chase tra tutti è la prima a scoprire determinate cose e trovare determinati oggetti sull’isola, abilità che le costerà caro in quanto si metterà contro tutto il gruppo che nel frattempo si rivela per quello che è: un conglomerato di persone non proprio a posto…
Dicevamo di Chase e delle risposte, bene dalla terza puntata di capisce che l’isola in realtà non esiste che i suoi abitanti si trovano in realtà in prigione in Texas e sono sottoposti a questo esperimento di realtà virtuale che tramite l’utilizzo di avatar permette di valutare se un detenuto può redimersi o meno.
Questo concetto di base di detenuti, isola, è la possibilità di redimersi più che Lost, mi fa venire in mente l’ultimo libro della trilogia di Jules Verne che comprendeva:
Ovviamente solo un richiamo, in quanto sull’isola non troveremo il Capitano Nemo e il suo Nautilus…Ma troveremo altri abitanti, si fa per dire…
Dopo la puntate 3, possiamo incominciare a immaginare il quadro generale, viene introdotta la figura del direttore della prigione e del Comitato tecnico, i quali valutano l’andamento dell’esperimento e che obbligano Chase a ritornare, al fine di completarlo, in quanto sembra l’unica in grado di portarlo a termine…Ma quando Chase torna sull’isola trova un bel “comitato di bevenuto” ad attenderla, senza contare il fatto che al gruppo che la circonda non sembra nemmeno che sia stata svenuta per tutto il tempo che lei(Chase) dice di ricordarsi…

Chase prova a raccontare al gruppo quello che in realtà Tutto stanno vivendo, aggiungendo che sono tutti vittime di un esperimento governativo, in quanto detenuti.
Nessuno le crede ovviamente è nel giro di pochi minuti saltano fuori dal nulla altro due personaggi che non si erano mai visti prima sul isola: Bonnie e Clyde, i quali non esitano a confermare la verità di Chase, anzi rilanciano avvisando i detenuti che presto sarebbe tornata loro la memoria e quindi una volta ricordato chi erano si sarebbero uccisi tra di loro…Nel mentre Chase riesce a sfuggire per dirigersi in hotel scoperto in precedenza con Cooper, qui nel hotel avrà anche una visione della madre, troverà i pezzi mancanti del puzzle della sua vita e scoprirà che Cooper è suo marito nella realtà e anche che è egli stesso l’assassino della madre come sarà lui a confessare…
Chase ora è scagionata dall’accusa di matricidio ed libera di andare…Nel mentre anche il resto del gruppo ha avuto filo da torcere è molto di loro moriranno nel tentativo di scappare o di commettere lo stesso reato per il quale sono stati arrestati…
E il finale?
Il finale secondo me è davvero azzeccato, in quanto ci svela una cosa importante che rende molto più drammatica la storia, Chase in realtà ha passato 25 anni nel braccio della morte prima di poter partecipare a questo esperimento, questa scoperta la destabilizza non poco e quando sarà rilasciata vedremo all’esterno della prigione uni sfondo molto più futuristico di quelli che ci aspettavamo anche conoscendo l’esperimento…
Ancora un appunto va fatto sul direttore, il quale utilizza ogni metodo possibile al fine di sabotare il progetto, si scopre infatti che lui ha mandato sull’isola le due guardie che si sono finti Bonnie e Clyde e la serie finisce con questa immagine del direttore che viene mandato sull’isola e viene accolto da KC e Cooper e Chase che viene rilasciata…
Non ho spiegato completamente la storia, ho tralasciato qualche contenuto per non rovinare del tutto un eventuale visione. Detto questo voglio aggiungere che il cast è veramente bravo, grandi attori, sia dei principali personaggi che dei personaggi ricorrenti, tra i quali mi è piaciuto molto il dottor Conrad, molto empatico ma allo stesso tempo professionale e il direttore Wells, corrotto, spietato e potente.
Abbiate cura della vostra luce
Sylar981